Destinatari:
team leader e assistenti.
Obiettivi:
rafforzare la fiducia nelle potenzialità dei collaboratori per costruire relazioni positive;
riconoscere il valore intrinseco delle persone e l'impatto dei propri atteggiamenti;
dimostrare riconoscimento ai collaboratori per soddisfare il loro bisogno di apprezzamento;
analizzare i comportamenti per migliorare le interazioni e le dinamiche di gruppo;
motivare i propri collaboratori.
Durata:
una giornata.
Livello:
competenze di base.
Destinatari:
team leader e assistenti.
Obiettivi:
riconoscere i propri punti forti e le proprie fragilità per migliorare come leader
definire l'importanza del ruolo di leader e i benefici di una buona leadership
comprendere l'influenza dell'intelligenza emotiva sulla performance di un leader e sul suo team
applicare tecniche per migliorare la motivazione dei collaboratori e fornire feedback efficaci e costruttivi.
Durata:
una o due giornate.
Livello:
competenze intermedie.
Destinatari:
team leader, assistenti e/o collaboratori.
Obiettivi:
che cosa è il conflitto e quali sono i suoi effetti; il conflitto come opportunità di crescita;
come comunicare in maniera carismatica e sviluppare la propria assertività;
come gestire le emozioni che influenzano l'efficacia della nostra comunicazione, facendoci sentire insoddisfatti e provocando malumore o malessere negli altri;
come intervenire in caso di conflitto in azienda.
Durata:
due giornate.
Livello:
il livello di questo corso viene adattato in base al pubblico presente. Da competenze di base a compenze avanzate.
Destinatari:
tutti coloro che sono a contatto con la clientela.
Obiettivi:
conoscere i valori fondamentali che si desiderano comunicare e trasmettere;
apprendere la differenza tra qualità ed eccellenza;
applicare le tecniche di un'accoglienza eccellente;
usare le tecniche basilari di lettura del corpo per comprendere i bisogni del cliente;
applicare il dialogo attivo per soddisfare i desideri del cliente;
conoscere parole o gesti involontari che possono disturbare un servizio professionale.
Durata:
una giornata.
Livello:
competenze di base.
Destinatari:
donne in ruoli di responsabile (con o senza team da dirigere) o che desiderano diventarlo.
Obiettivi:
sentirsi a proprio agio e realizzata nel ruolo di team leader;
sapere inquadrare le proprie risorse e le proprie difficoltà
per migliorare le competenze di leadership;
acquisire maggiore sicurezza nel proprio ruolo;
imparare a comunicare in modo assertivo;
valorizzare i punti di forza di una leadership gentile.
Durata:
una giornata.
Livello:
crescita personale e professionale.
Competenze intermedie.
Destinatari:
team leader e assistenti.
Obiettivi:
imparare a comunicare in maniera consapevole ed efficace;
sapere come motivare i propri collaboratori;
imparare a dare dei feedback utili e costruttivi ai propri collaboratori e colleghi;
sapere come creare un clima di fiducia e di rispetto all'interno di un team.
Durata:
due giornate.
Livello:
leadership avanzata.