Hai un team demotivato e fatichi a raggiungere gli obiettivi?

Feedback poco chiari o inesistenti impattano direttamente sulla performance del tuo team

Hai mai notato che quando dai un feedback, le persone sembrano mettersi sulla difensiva o, peggio, demotivarsi?

Ti sei forse già accorto/a che quando scegli di non darne per risparmiarti possibili delusioni, poi il team si demotiva ugualmente?

Spesso, quando il feedback non è gestito correttamente, può compromettere la relazione tra te e il tuo team, generando frustrazione e conflitti.

Con il mio mini-videocorso gratuito, imparerai finalmente a comunicare quello che va migliorato senza creare attriti, e favorendo un dialogo costruttivo che stimoli il cambiamento.

In soli 20 minuti, acquisirai gli strumenti per migliorare i tuoi feedback, creando un ambiente di lavoro più produttivo e positivo.

Clicca su "GUARDA ORA" e riceverai via mail il link per visionare gratuitamente il video.
Importante: per ricevere il link, controlla la tua casella di posta (anche nello SPAM) e conferma il tuo indirizzo email.
 

Conosci team-leader che hanno bisogno di questo corso?

Condividi con loro questa opportunità!

Basta feedback che peggiorano la situazione!

Parla in modo che il tuo interlocutore ti ascolti davvero

Quante volte ti sei trovato/a a dover dire qualcosa di importante a un collaboratore… e poi ti sei pentito/a di come l’hai detto?

Oppure ti sei accorto/a che le tue parole non hanno portato a nulla?

Magari hai visto occhi al cielo, silenzi, tensioni… e hai provato quella fastidiosa sensazione di star solo perdendo tempo.

Questo mini-corso ti mostra come evitare tutto questo. In pochi minuti imparerai a
cambiare il tuo approccio, passando dal “correggere” al “costruire”;
dire cose scomode senza rompere la relazione, anzi rafforzandola;
attivare davvero il cambiamento, invece che sentirti dire “sì ok” e poi nulla cambia;
sentirti finalmente a tuo agio nel dare feedback, anche quando il tema è delicato.

È una guida concreta, pensata per chi ha poco tempo e vuole apprendere tecniche veramente utili.

FAQ

Risposte alle tue domande sul corso

A chi è rivolto questo corso?
A manager, team-leader, capireparto, assistenti, liberi professionisti (persone responsabili di un team)

Quanto tempo devo dedicare al mini-corso?
Il video dura solo 20 minuti, e ti fornirà strumenti pratici che potrai utilizzare da subito.

Posso applicare questi concetti anche in altri contesti, oltre all'ospitalità?
Assolutamente sì! Le tecniche per dare feedback efficaci sono universali e possono essere applicate in qualsiasi settore.

Devo avere esperienza precedente per seguire il corso?
Non è necessario. Il corso è pensato per chiunque voglia migliorare la comunicazione con il proprio team, indipendentemente dal livello di esperienza.

Ma in soli 20 minuti, come posso imparare a dare un feedback efficace?
Sono andata dritta al punto facendoti capire cosa è importante osservare in te stesso/a e nell'altro/a e dandoti degli spunti precisi su cosa dire e cosa non dire. Ho inserito anche alcuni esempi di problemi pratici comuni con le loro soluzioni.

E se dopo averlo visto avessi ancora dei dubbi? Posso contattarti?

Certamente, sono qui apposta, basterà scrivermi a info@swisshospitalityspecialist.ch.

Serve partecipare in diretta o posso seguirlo quando voglio?
È un videocorso pre-registrato, quindi puoi seguirlo quando vuoi.

Perché è gratuito?
Questo mini-videocorso è gratuito perché voglio rendere accessibile a più persone possibile un tema fondamentale come quello del feedback.
Non è una “demo”, non è un assaggio: è un contenuto completo, pensato per essere subito utile.
Se poi vorrai approfondire, ci sono percorsi più strutturati disponibili.

Clicca su "GUARDA ORA" e riceverai via mail il link per visionare gratuitamente il video.
Attenzione: per ricevere il link, controlla la tua casella di posta (anche nello SPAM) e conferma il tuo indirizzo email.
 

LASCIA CHE TI RACCONTI

CHI SONO

Ciao, sono Sabrina Migani. Sono counsellor, coach e formatrice specializzata nella comunicazione, nella leadership e nella gestione dei conflitti, soprattutto nel settore dell’ospitalità e di quello socio-sanitario.

Da oltre 10 anni aiuto manager, capireparto, e professionisti a comunicare con più chiarezza, fiducia e umanità.

Ho creato questo videocorso sul feedback per rispondere a un’esigenza concreta: imparare a dare feedback in modo chiaro ed efficace, senza creare attriti. L’obiettivo è aiutarti a motivare le persone, rafforzare la collaborazione e costruire relazioni di lavoro più sane ed efficaci.

Il mio approccio è pratico ed essenziale, con grande attenzione alla dimensione umana: perché la comunicazione funziona davvero solo quando tiene conto di chi abbiamo di fronte.
Credo nella forza delle parole giuste, dette nel momento giusto e nel modo giusto. 

Questo videocorso è pensato per essere veloce, concreto e trasformativo. Chi lo ha seguito ha trovato strumenti utili fin da subito, sia per affrontare situazioni difficili, sia per sentirsi più sicuro nel proprio ruolo. Ecco alcune parole raccolte in forma anonima dai questionari di feedback, per proteggere la privacy delle persone che seguono i miei percorsi:

"Molto utile, mi ha aiutato a essere una persona più sicura di me stessa. A capire le persone e sapere valorizzarle." 

"Mi sono goduta questo tempo, anche se poco, era del tempo dedicato a me!"

"Cara Sabrina, vorrei ringraziarti per come riesci a trasmettere i concetti in modo chiaro e mirato, la tua energia è tranquilla e positiva e aiuta a comprendere e mettere in atto ciò che ho imparato, grazie di cuore!"   

"È stato un corso molto interessante perché ho fatto chiarezza sui miei problemi di comunicazione."

Vuoi migliorare da subito le performance del tuo team?

Scarica il mini-corso gratuito!

Compila il modulo qui accanto: riceverai subito una mail con il link per scaricare il mini-corso!

Importante: per ricevere il link, controlla la tua casella di posta (anche nello SPAM) e conferma il tuo indirizzo email.

In soli 20 minuti scoprirai strumenti potenti, per diventare quel tipo di manager che sa condurre il team senza creare attriti — con chiarezza, presenza e rispetto.

È il primo passo per costruire relazioni di lavoro più sane, efficaci e performanti.

Buona visione!
Sabrina Migani
Hospitality Coach